MANIGLIATRICI
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
La linea di manigliatrici Viper si compone di modelli a singola, doppia e tripla pista. Le manigliatrici Viper combinano insieme elementi dei modelli ad azionamento meccanico e caratteristiche dei modelli elettronici per offrire prestazioni e flessibilità elevate mantenendo allo stesso tempo una grande affidabilità di funzionamento.
APPLICAZIONI
Le manigliatrici Viper trovano la loro applicazione nel settore del beverage dove l’inserimento della maniglia sul fardello ne rende più facile il trasporto. Queste macchine possono essere inserite sia dopo la fardellatrcie Fenix, sia dopo l’innovativa multipacker Easypack, in entrambi i casi svolgono la stessa funzione. Inoltre, combinando caratteristiche costruttive particolari che consentono loro di adeguarsi alle fluttuazioni di velocità della linea, le manigliatrici Viper sono adatte sia per applicazioni su linee tradizionali, sia per applicazioni su linee progettate seguendo il concetto del “compatto” quali, ad esempio, la Linea Compatta ACMI.
VANTAGGI
Con una struttura semplice e pulita, le manigliatrici Viper offrono prestazioni molto elevate dell’ordine di 100 colpi al minuto. Le elevate prestazioni raggiunte dalla manigliatrice ACMI sono dovute sia all’utilizzo di un unico braccio applicatore, sia al sistema elettronico di messa a passo che richiede una distanza minima tra un pacco e il successivo di soli 10 centimetri. Questo sistema misto elettronico-meccanico rappresenta il grande salto tecnologico compiuto da ACMI e conferisce alla macchina un’eccezionale flessibilità in fase di produzione. Inoltre questo sistema elimina l’impiego delle coclee di messa a passo con evidenti vantaggi in termini di facilità nelle operazioni di cambio formato e salvaguardia delle confezioni da sfregamenti e abrasioni che possono danneggiarle. Gli altri vantaggi possono essere così riepilogati: struttura compatta, teste di applicazione indipendenti, struttura accessibile e facilmente ispezionabile, rapidità di cambio formato.
-
Struttura compatta
-
Messa a passo elettronica
-
Teste di applicazione indipendenti
-
Struttura accessibile e facilmente ispezionabile
-
Pannello operatore di tipo touch screem
-
Rapidità nel cambio formato
-
Adatta per applicazioni su linee compatte ACMI
GRUPPO APPLICAZIONE
Il gruppo applicazione maniglia è costituito da un braccio meccanico montato su una camma che termina con una speciale pinza applicatrice, questo sistema permette di applicare la maniglia compiendo un movimento a ciclo continuo mentre il prodotto avanza sul tappeto motorizzato sottostante. Tutto il gruppo di applicazione è azionato da un solo motore. Le elevate prestazioni raggiunte dalla manigliatrice ACMI sono dovute anche all’utilizzo di un sistema elettronico di messa a passo che richiede una distanza minima tra un pacco e il successivo di soli 10 centimetri. Queste due caratteristiche consentono alla macchina di gestire un flusso di pacchi superiore, per unità di tempo, rispetto ai modelli tradizionali. Inoltre, la manigliatrice guida in ogni istante la maniglia durante la fase di applicazione, poichè questa resta sempre nell’apposita sede ricavata all’interno della pinza applicatrice.
MESSA A PASSO
Un apposito nastro d’ingresso, comandato elettronicamente e sincronizzato con il braccio di applicazione, esegue l’operazione di messa a passo che un tempo era affidata alle coclee distanziatrici. I vantaggi di questo sistema sono evidenti: ridotta manutenzione, assenza di sfregamento sulle confezioni e semplicità nelle operazioni di cambio formato che vengono gestite tramite software.