TWISTERBOX
Twisterbox è sinonimo di formazione in continuo dello strato. Presentato da ACMI nel lontano 2002 il Twisterbox ha di fatto rivoluzionato il concetto di formazione dello strato e permesso ai sistemi di palettizzazione di raggiungere velocità fino a quel momento impensabili. Nel 2024 abbiamo riprogettato la struttura del Twisterbox rendendola completamente modulare ed eliminando il tipico telaio “a gabbia” che l’aveva caratterizzato fin dalle origini. Da questo importante lavoro di ricerca e sviluppo è nato il Twisterbox 5, un sistema che rappresenta la più alta espressione della grande capacità innovativa e ingegneristica di ACMI. Modularità, industrializzazione, ergonomia, accessibilità e alte prestazioni sono tutte caratteristiche del nuovo Twisterbox, caratteristiche che si traducono in una serie di vantaggi importanti per il cliente: minori tempi d’installazione, manutenzione semplificata, bassi costi di gestione, semplicità d’uso, elevata flessibilità nella gestione dei formati. Ogni modulo, il Twisterbox ne può montare fino a tre, è composto da una pinza di presa robotica motorizzata (abbiamo sostituito l’azionamento pneumatico) che si muove lungo i due assi cartesiani per manipolare le confezioni che scorrono su un tappeto, anch’esso motorizzato, e formare così lo strato di prodotto da palettizzare. Delicatezza, velocità, flessibilità e precisione sono le caratteristiche fondamentali di questo sistema che, nella sua configurazione più completa, è in grado di raggiungere velocità di 140.000 lattine all’ora con confezioni 2x2 (anche senza sovrimballo) e di gestire applicazioni particolari quali la divisione in continuo delle confezioni e il rimescolamento dei gusti dei prodotti (repacking).
