Si informa il Candidato (di seguito “interessato”, ex. Art.4, c.1 del GDPR) che l’attività di selezione del personale può comportare il trattamento di dati personali nel rispetto dei seguenti principi di carattere generale:
Dati di contatto:
ACMI SpA è parte del Gruppo OMNIA Technologies SpA, del quale fanno parte diverse Aziende con le quali si sono instaurati relazioni e scambi di informazioni professionali. I CV potrebbero quindi essere condivisi, anche in base alle preferenze del candidato, alle altre società del Gruppo. Le società che riceveranno i CV tratteranno i dati in qualità di Titolari autonomi nel rispetto del GDPR 2016/679.
I dati personali comunicati dall’interessato tramite invio del curriculum vitae o acquisiti dal Titolare tramite colloqui di selezione, schede di valutazione, test attitudinali o nel corso di attività ad essi connesse sono oggetto di trattamento per finalità connesse alla ricerca, alla selezione e alla gestione dell’eventuale futuro rapporto di lavoro. La base del trattamento di tali dati è la necessità di dare esecuzione a misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato o l’interesse legittimo della Società a garantire che la propria attività sia gestita in modo efficiente (art. 6.1. lett. b) e lett. f) del GDPR). Qualora fosse il Soggetto interessato di sua iniziativa a fornire dati sensibili ai sensi dell’articolo 9 del GDPR, la Società si adopererà, nei limiti del possibile, per non conservarli e archiviarli. Nel caso si decida di effettuare la candidatura tramite social login (Linkedin), consigliamo di visualizzare le Privacy Policy di Linkedin disponibili all'indirizzo: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?trk=hb_ft_priv
Si fa presente che, in caso di assunzione, sarà richiesta una foto che andrà apposta sul tesserino di riconoscimento necessario per accedere in azienda.
I dati sono oggetto di trattamento con procedure informatiche e/o manuali, in particolare dagli addetti dell’ufficio personale, responsabili di funzione o esponenti della Direzione aziendale (soggetti regolarmente autorizzati ed istruiti ai sensi dell’Art.29 del GDPR). I dati non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a soggetti terzi, se non per eventuali società coinvolte nel processo di selezione, organismo di vigilanza, secondo i dettami del D.lgs231, o eventuali consulenti per assolvere ad obblighi normativi.
I Dati Personali raccolti durante il processo di ricerca e selezione del personale saranno cancellati entro 24 mesi dalla ricezione della candidatura quando la figura professionale presenti caratteristiche di particolare interesse per ulteriori selezioni.
I dati personali dell’interessato non saranno trasmessi verso Paesi terzi. Tuttavia si fa presente che il Titolare ha società controllate ubicate anche in paesi extra UE e, previo accordo con il candidato, i dati possono essere trattati direttamente dalla filiale di riferimento. Nel caso, quindi, si dovessero trasferire i dati personali verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali, saranno rispettate tutte le disposizioni del capo V (Regolamento UE 2016/679) al fine di assicurare un livello di protezione adeguato.
In ogni momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di:
Data di aggiornamento 31.03.2025